Anche Sellero ha le sue belle indagini di ECOMAFIA. Pur nella speranza che il tutto si risolva in una bolla di sapone con un reale accertamento di nessun coinvolgimento, ci piacerebbe che le nostre autorità ci chiarissero cosa bolle in pentola: non è credibile che dopo 6 mesi nessuno ne sappia nulla; ci piacerebbe saperne di più visto che ci riguarda direttamente; ci piacerebbe perchè non riguarda solo noi; ci piacerebbe anche se molti, troppi, magari preferiscono non vedere o far finta di nulla; ci piacerebbe, anche per una volta soltanto, essere realmente tranquillizzati; ci piacerebbe saperne di più su questi rifiuti speciali pericolosi... speranza quasi certamente vana, ma si sa, prima o poi i nodi vengono al pettine...Rapporto ecomafia 2008: i numeri e le storie della criminalità ambientale
[Fonte: elaborazione Legambiente su dati Ansa (2007/08)]

Nessun commento:
Posta un commento